Menù Gastronomia

I Primi

La cucina della Sagra di Primavera prepara ottimi primi, tutti rigorosamente con pasta fatta a mano da uomini donne e ragazzi di Pieve Corleto. I primi serviti a tavola comprendono:

  • Cappelletti al ragù
  • Tortelloni burro e salvia
  • Curzùl alla pancetta e scalogno
  • Tris di Primavera (curzùl, tortelloni e cappelletti al ragù)
  • Polenta al ragù

I Secondi

Alla Sagra è possibile gustare ottimi secondi cotti ai ferri, come:

  • Salsiccia
  • Spiedini
  • Misto Primavera (pollo+spiedino+salsiccia)
  • Cosciotti di castrato
  • Pollo disossato ai ferri
  • Spezzatino di castrato
  • Piatto del Porco (salsiccia+pancetta+bruschetta)

I nostri secondi si possono accompagnare con contorni come:

  • Patate fritte
  • Pomodori in gratè
  • Cipolla al forno

Piadine, Bruschette e Pizza fritta

Sia da consumare al tavolo, sia da passaggio mentre si visita la Sagra, potete gustare

Bruschette semplici o farcite con prosciutto, fontina e pomodoro,

Piadine semplici, con prosciutto o con salsiccia, e pizza fritta semplice o farcita con prosciutto e fontina.

I Dolci

Per terminare una bella cena alla Sagra, niente di meglio che uno dei nostri dolci:

  • Dolce di ricotta
  • Sorbetto al limone o caffè
  • Salame di cioccolato

Buon Appetito!

8 commenti

  1. Suggerisco di aggiungere ai dolci il “Latte Brule’ ” dessert tipico romagnolo! Comunque siete bravissimi!!
    Cordialmente
    Valter Naldi
    Ravenna

  2. Anch’io voto per inserire tra i dolci il latte brulé, nelle poche sagre in cui lo preparano ha sempre grande successo e va a ruba!
    Saluti.
    Christian

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *